"La Sombra", videoperformance di Regina José Galindo a Spazio Rivoluzione

L'artista guatemalteca, Regina José Galindo
Si presenta per la prima volta a Palermo, in occasione della manifetazione "Le Vie dei Tesori", "La Sombra", videoperformance di Regina José Galindo (Guatemala, 1974) commissionata e prodotta nel 2017 da Documenta 14 (Kassel). Ad ospitare l’opera è Spazio Rivoluzione, sede espositiva indipendente fondata e gestita da Adalberto Abbate.
L’arte di Regina José Galindo, centrata sulla corporeità, si compone di atti psicomagici che mettono in scena tragedie condivise, calamità straripanti di orrore il cui peso ricade sul sociale e di cui l'artista si fa carico rielaborandone il fardello emotivo. Una corsa (senza inizio e nè fine), pone lo spettatore davanti al giogo della sopraffazione e dell'abuso di potere.
Inseguita da un Leopard, un carroarmato tedesco della Seconda Guerra Mondiale, Regina José Galindo reagisce contro l'ineluttabilità del male, utilizzando gestualità e presenza fisica come simbolo di lotta e resistenza.
A Palermo sono presenti altri itinerari contemporanei de "Le Vie dei Tesori" che Paola Nicita ha preparato per il festival (guarda qui tutti i luoghi). La visita è accessibile ai disabili.
L’arte di Regina José Galindo, centrata sulla corporeità, si compone di atti psicomagici che mettono in scena tragedie condivise, calamità straripanti di orrore il cui peso ricade sul sociale e di cui l'artista si fa carico rielaborandone il fardello emotivo. Una corsa (senza inizio e nè fine), pone lo spettatore davanti al giogo della sopraffazione e dell'abuso di potere.
Inseguita da un Leopard, un carroarmato tedesco della Seconda Guerra Mondiale, Regina José Galindo reagisce contro l'ineluttabilità del male, utilizzando gestualità e presenza fisica come simbolo di lotta e resistenza.
A Palermo sono presenti altri itinerari contemporanei de "Le Vie dei Tesori" che Paola Nicita ha preparato per il festival (guarda qui tutti i luoghi). La visita è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano