La storia di Santa Rosalia raccontata con i Pupi: la Compagnia Mancuso al Teatro Carlo Magno
Il teatro Carlo Magno di Enzo Mancuso riapre al pubblico e riporta in scena i suoi spettacoli. Rispettando i distanziamenti e le altre misure di sicurezza, nella fase post covid, il Teatro dei Pupi riapre il sipario e lo fa in occasione dei festeggiamenti della patrona di Palermo, Santa Rosalia.
Lunedì 13 e martedì 14 luglio alle ore 18.00 al teatro Carlo Magno (in via Collegio di Maria al Borgo 17 a Palermo) si terrà lo spettacolo "La storia di Santa Rosalia raccontata con i pupi" con l'adattamento scenico, il cunto e la regia del maestro puparo Enzo Mancuso.
Il Festino di Santa Rosalia, nella più autentica tradizione palermitana, va considerato come un "memoriale", ossia il ricordo di un evento del passato che si rivive nel presente e ci fa guardare con speranza al futuro. I pupari della compagnia Carlo Magno della famiglia Mancuso raccontano i fatti di Santa Rosalia, legando l'aspetto mistico ai fatti realmente accaduti.
Lunedì 13 e martedì 14 luglio alle ore 18.00 al teatro Carlo Magno (in via Collegio di Maria al Borgo 17 a Palermo) si terrà lo spettacolo "La storia di Santa Rosalia raccontata con i pupi" con l'adattamento scenico, il cunto e la regia del maestro puparo Enzo Mancuso.
Il Festino di Santa Rosalia, nella più autentica tradizione palermitana, va considerato come un "memoriale", ossia il ricordo di un evento del passato che si rivive nel presente e ci fa guardare con speranza al futuro. I pupari della compagnia Carlo Magno della famiglia Mancuso raccontano i fatti di Santa Rosalia, legando l'aspetto mistico ai fatti realmente accaduti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano