La storia di una straordinaria amicizia, oltre ogni confine: "Mia e il Leone BIanco" al Cineteatro Lux
I protagonisti del film "Mia e il Leone Bianco"
Continuano gli appuntamenti dedicati alla famiglia della domenica mattina al Cineteatro Lux con la proiezione del film d'animazione "Mia e il Leone Bianco", domenica 24 marzo alle 10.45.
Costretta a trasferirsi dall'Inghilterra al Sudafrica per seguire il lavoro del padre John, zoologo, Mia è una bambina insofferente e ribelle. Qualcosa però cambia quando - durante il primo Natale trascorso lontana da Londra - nell'allevamento di John nasce Charlie, un raro esemplare di leone bianco.
Tra Mia e Charlie nasce subito un'amicizia fortissima che causa non poche preoccupazioni ai genitori della ragazza convinti che il leone, una volta adulto, non saprà controllare i propri istinti predatori.
Le cose si complicano ulteriormente quando Mia insieme a suo fratello Mick scopre un segreto sull'allevamento che i due bambini non avrebbero mai potuto immaginare.
Un dolce omaggio è riservato a tutti i bambini: durante la proiezione potranno gustare un delizioso zucchero filato.
Costretta a trasferirsi dall'Inghilterra al Sudafrica per seguire il lavoro del padre John, zoologo, Mia è una bambina insofferente e ribelle. Qualcosa però cambia quando - durante il primo Natale trascorso lontana da Londra - nell'allevamento di John nasce Charlie, un raro esemplare di leone bianco.
Tra Mia e Charlie nasce subito un'amicizia fortissima che causa non poche preoccupazioni ai genitori della ragazza convinti che il leone, una volta adulto, non saprà controllare i propri istinti predatori.
Le cose si complicano ulteriormente quando Mia insieme a suo fratello Mick scopre un segreto sull'allevamento che i due bambini non avrebbero mai potuto immaginare.
Un dolce omaggio è riservato a tutti i bambini: durante la proiezione potranno gustare un delizioso zucchero filato.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.232 letture 828 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.329 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
880 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




