Laboratori e scoperte affascinanti: gli eventi al Museo di Storia Naturale di Comiso
Dal 17 al 19 aprile, un programma speciale di laboratori e scoperte affascinanti per bambini dai 5 agli 11 anni è in programma al Museo Civico di Storia Naturale di Comiso.
Giovedì 17 aprile alle 19.30 "Notte al Museo: Pericolo scampato – una via di fuga": un'emozionante avventura attraverso una escape room a tema naturalistico, alla scoperta delle più interessanti strategie di fuga nel regno animale (età consigliata 6-11 anni, durata 3 ore, 15 euro inclusi pizza e bevande).
Venerdì 18 aprile alle ore 11.00 "Guardiani del Pianeta": laboratorio didattico dedicato alla biodiversità e alla tutela degli ecosistemi per sensibilizzare i più piccoli al rispetto della natura (età consigliata 6-11 anni, durata 90 minuti, 10 euro e 8 euro per fratelli o sorelle).
Venerdì 18 aprile alle 15.00 "Viaggi senza confini": laboratorio sulle migrazioni animali, per scoprire le sfide di questi grandi viaggiatori (età consigliata 6-11 anni, durata 90 minuti, 10 euro e 8 euro per fratelli o sorelle).
Sabato 19 aprile alle 15.00 "Primavera in fiore": laboratorio dedicato al risveglio della natura tra fiori, animali impollinatori e colori primaverili (età consigliata dai 5 anni, durata 90 minuti, 10 euro e 8 euro per fratelli o sorelle).
Giovedì 17 aprile alle 19.30 "Notte al Museo: Pericolo scampato – una via di fuga": un'emozionante avventura attraverso una escape room a tema naturalistico, alla scoperta delle più interessanti strategie di fuga nel regno animale (età consigliata 6-11 anni, durata 3 ore, 15 euro inclusi pizza e bevande).
Venerdì 18 aprile alle ore 11.00 "Guardiani del Pianeta": laboratorio didattico dedicato alla biodiversità e alla tutela degli ecosistemi per sensibilizzare i più piccoli al rispetto della natura (età consigliata 6-11 anni, durata 90 minuti, 10 euro e 8 euro per fratelli o sorelle).
Venerdì 18 aprile alle 15.00 "Viaggi senza confini": laboratorio sulle migrazioni animali, per scoprire le sfide di questi grandi viaggiatori (età consigliata 6-11 anni, durata 90 minuti, 10 euro e 8 euro per fratelli o sorelle).
Sabato 19 aprile alle 15.00 "Primavera in fiore": laboratorio dedicato al risveglio della natura tra fiori, animali impollinatori e colori primaverili (età consigliata dai 5 anni, durata 90 minuti, 10 euro e 8 euro per fratelli o sorelle).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri