Le serate per chi ama il jazz e non solo: i concerti della settimana al Miles Davis
Il locale, aperto dalle 19.00 per l'aperitivo o la cena, ospita diverse realtà musicali per offrire al suo pubblico delle serate jazz nella sua forma più pura.
Programma della settimana
Mercoledì 29 settembre: i Philde duo suonano al Miles Davis Jazz interpretando in forma acustica i brani più famosi del repertorio pop nazionale ed internazionale in chiave bossa nova. Sul palco Filippo Cottone alla chitarra e Davide Puccio al contrabbasso.
Giovedì 30 settembre: protagonista del concerto è Fernando Fyaman per uno show unico, intimo, intenso e coinvolgente, tra musica d'autore brasiliana, internazionale e propria.
La sua voce inconfondibile e il suo violao - la chitarra semi acustica - stanno già facendo il giro di molti palchi siciliani ed europei.
Venerdì 1 ottobre: è in programma una serata con una cantante che unisce tradizione e innovazione nel jazz con il Sofia Ciringione quartet. Il progetto ripercorre un cammino tra le song ed i compositori che hanno caratterizzato e segnato l'evoluzione del jazz.
Da Cole Porter passando per Monk e Miles Davis, arrivando fino a Pat Metheny. L'idea è quella di reinterpretare gli standard più famosi mescolando la "tradizione" con un linguaggio più moderno.
Sabato 2 ottobre: ad attendervi quattro musicisti del Vicari Cirinnà quartet. Sul palco: Rino Cirinnà al sax tenore, Giovanni Conte al pianoforte, Fulvio Buccafusco al contrabbasso e Paolo Vicari alla batteria.
Domenica 3 ottobre: l'appuntamento è con il Rares Morarescu quartet. Sul palco un quartetto acustico costituito in Sicilia da un'idea di Carlo Butera con l'obiettivo di studiare e far conoscere il linguaggio della tradizione musicale degli zingari manouche.
Un caso unico per la qualità della ricerca emotiva che questo progetto ha per i suoi componenti. Un originale lavoro di ricerca del suono, degli strumenti e dell'approccio caratteristici della musica manouche, una musica basata sull'improvvisazione ed aperta alle contaminazioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo