"A scuola di Bardi": lezioni di narrazione epica a Quarto Tempo
Quarto Tempo ospita la presentazione di "A scuola di Bardi", iniziativa dedicata alla narrazione epica ideata da Fabrizio Corselli in programma sabato 25 febbraio alle 16.
La Scuola ha come finalità la valorizzazione dell'antica cultura poetica del "genere epico", rimodulando ed evolvendo la figura del “cantastorie” in rapporto alla modernità, promuovendo anche l’attività di performer e storyteller, spendibile nel turismo culturale e in generale in ambito lavorativo.
Fabrizio Corselli, tutor del corso è stato definito dalla critica “Il Cantore di Draghi, unico e indiscusso bardo italiano”, è autore di saggi e poemi a carattere epico-mitologico.
La Scuola ha come finalità la valorizzazione dell'antica cultura poetica del "genere epico", rimodulando ed evolvendo la figura del “cantastorie” in rapporto alla modernità, promuovendo anche l’attività di performer e storyteller, spendibile nel turismo culturale e in generale in ambito lavorativo.
Fabrizio Corselli, tutor del corso è stato definito dalla critica “Il Cantore di Draghi, unico e indiscusso bardo italiano”, è autore di saggi e poemi a carattere epico-mitologico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri