"Giornata della memoria 2016": Monreale ricorda la Shoah
Proseguono le attività della cittadina normanna che, in occasione della Giornata della Memoria, organizza un momento di riflessione dal titolo "La storia e i ricordi ci insegnano a crescere", incentrati su quanto è accaduto al popolo ebraico in Italia e in Europa durante l’oscuro e terribile periodo nazi-fascista.
Dopo l'incontro di martedì 20 gennaio, anche questo secondo e conclusivo giorno mira ad informare, commemorare e sensibilizzare le scuole e i giovani monrealesi a questo importante pezzo di storia.
Mercoledì 21 gennaio, presso l’Aula Consiliare della città, sono previsti i saluti istituzionalidel sindaco di Monreale Piero Capizzi, dell´Assessore alla pubblica istruzione della città Nadia Granà e del presidente dell´associazione Mons Realis Angelo Granà.
La giornata prosegue con l´introduzione di apertura di Stefano Di Mauro - Itzaak Ben Avraham, Rabbino Capo del Centro Sefardico Siciliano e a seguito del suo intervento i ragazzi potranno discutere insieme al Rabbino della Shoah e del popolo ebraico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo