"Il coraggio": Paolo Crepet presenta il suo nuovo libro al liceo Benedetto Croce
Bambini insicuri o ribelli, adolescenti in crisi, rinchiusi in se stessi o "sopra le righe", comunque preoccupati o impauriti dalle responsabilità che comporta diventar adulti.
Paolo Crepet nel suo nuovo saggio propone ai genitori e agli educatori una chiave con cui affrontare il quotidiano disagio generale: il coraggio.
Il coraggio che devono avere, quello di credere in se stessi, nei propri figli e nei propri allievi, e il coraggio che devono insegnare loro per superare le difficoltà di ogni giorno fuori e dentro la scuola, per affermare le proprie idee.
Perché coraggio significa agire. Un insegnamento importante per tutti coloro che hanno a cuore il proprio ruolo di adulti e il destino degli adulti di domani.
«Il coraggio che i giovani devono riscoprire per non ritrovarsi tristi e rassegnati a non credere più nei loro sogni; il coraggio che tutti devono scovare in se stessi per iniziare un rinascimento ideale ed etico. Perché, alla fine, il coraggio è la magica opportunità che permette di capire il presente e di costruire il futuro».
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa