"L´Arabafenice": proiezione del film "Via Castellana Bandiera" di Emma Dante

Suoni, parole, immagini e idee per un ciclo di conversazioni al tramonto incorniciate nella natura e nella storia, a seicento metri di altitudine. Incontri con la creatività da trascorrere tra una performance, un bicchiere di vino e una chiacchierata tra gli artisti e con gli artisti, che parleranno di sé, del proprio lavoro e dei progetti per il futuro.
Nell'ambito della rassegna di incontri e spettacoli "L’Arabafenice", è in programma la proiezione del film di Emma Dante "Via Castellana Bandiera", tratto dal suo romanzo omonimo: due donne una di fronte all'altra, un duello femminile testardo e insolente. Debutto sorprendente al cinema di Emma Dante, con Alba Rohrwacher, ed Elena Cotta.
Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento, un'altra macchina guidata da Samira, dentro la quale si ammassa la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario e penetra nella stessa strada.
Né Rosa, né Samira, intendono cedere il passo l'una all’altra. Chiuse all'interno delle loro macchine, due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Un duello tutto al femminile punteggiato dal rifiuto di bere, mangiare e dormire; più ostinato del sole di Palermo e più testardo della ferocia degli uomini che le circondano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano