"La vita di un uomo": presentazione del romanzo di Nino Mandalà
Negli spazi dell'ex Fonderia Oretea, giovedì 17 marzo alle ore 16.00, verrà presentato "La vita di uomo", il romanzo, edito da Spazio Cultura, di Nino Mandalà dedicato al figlio Nicola, attualmente detenuto in regime di 41 Bis.
Quello di Nino Mandalà è molto più che la semplice narrazione di un percorso introspettivo: dal libro traspare la tremenda condizione di un microcosmo sconosciuto, ostracizzato e troppo spesso ignorato.
"La vita di un uomo" racconta le inaccettabili condizioni di vita in cui i detenuti sono costretti a vivere, invitando i lettori a compiere una riflessione sulla condizione di coloro, che essendo stati giudicati colpevoli di reati, e meritevoli di pagare il fio, hanno comunque il diritto ad essere considerati esseri umani.
Nino Mandalà, natio di Villabate, consegue la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Palermo, successivamente si dedica all’attività nel settore automobilistico e dei lubrificanti. Viene arrestato nel 1998 con l’accusa di associazione mafiosa, viene condannato in via definitiva nel 2014 e nel 2006 e viene nuovamente arrestato con l’accusa di tentata estorsione e fittizia intestazione dalle quali viene assolto con formula piena.
Nel 2008 durante la sua reclusione comincia a scrivere una sorta di diario personale, inizia a dedicarsi alla carriera di scrittore di romanzi e nel 2009 ha aperto il suo blog che gestisce con alcune interruzioni e dove ha chiesto alle "coscienze libere" l'abolizione dell'articolo 41 Bis.
All'incontro, promosso dall’associazione culturale Smiles Team, saranno presenti: Gabriella Ferraro (presidente dell'associazione), Salvatore Manuli (pittore), Enzo Leone (assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Palermo) Biagio Balistreri (direttore della collana editoriale) e l'editore Nicola Macaione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa