Proiezione dei film "Fiori d’equinozio" e "Tardo autunno" di YasujirōOzu
L'associazione culturale Sudtitles propone una rassegna di cinema all'aperto dal titolo "L'ottobre di Ozu" dedicata ai capolavori del regista giapponese YasujirōOzu, uno dei più grandi maestri del cinema mondiale di tutti i tempi.
La proiezione del film "Fiori d’equinozio"è in programma alle ore 18.30 di domenica 25 ottobre. Si tratta del primo film a colori della carriera di Ozu Yasujiro che rappresenta per il maestro un mutamento ben più sostanziale rispetto a quello ovvio e immediatamente percepibile a livello di fotografia.
Alle ore 21, in programma anche la proiezione del film "Tardo autunno": ritrovatisi a commemorare la scomparsa dell'amico Miwa, tre uomini si preoccupano dei destini della vedova Akiko e della figlia Ayako e decidono di proporre loro dei buoni partiti affinché si sposino. Ayako, pur trovando gradevole la compagnia del pretendente Goto, si rifiuta di sposarlo per non lasciare da sola la madre. Quando però viene a sapere che anche Akiko potrebbe risposarsi, Ayako va su tutte le furie, convinta che la memoria del padre sia stata tradita.
"L’ottobre di Ozu" permetterà di riscoprire le opere del maestro nipponico in una versione restaurata dalla casa di produzione giapponese Shōchiku e distribuite in Italia con grande successo dalla Tucker Film.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa