Proiezione del documentario "Capodarco e i giovani: Prima del Futuro"

Sarà proiettato, venerdì 11 marzo, presso l’associazione Culturale Crisalide il documentario "Capodarco e i giovani: Prima del Futuro" che racconta la recente storia d’Italia dal punto di vista di un sognatore, il sacerdote Franco Monterubbianesi, che ha creato 28 comunità per disabili in tutta Italia, realizzando un nuovo modello di integrazione sociale.
Alla proiezione sarà presente lo scrittore e regista Luca Guardabascio, autore del documentario che viene presentato in anteprima nella nostra sede, dopo essere stato promosso con successo negli Stati Uniti.
Ad intervenire saranno Silvio Moncada, presidente della IV Circoscrizione e la dotteressa Isabella Alioto, pedagogista e terapista, presidente del centro di riabilitazione equestre Anire di Palermo. A moderare Letizia Maria Mineo, responsabile del settore culturale dell’Associazione Crisalide.
TRAMA: è il natale del 1966 quando un gruppo di tredici persone disabili e un giovane prete, don Franco Monterubbianesi, decide di iniziare l’avventura di una vita in comune in una vecchia villa abbandonata a Capodarco di Fermo, nelle Marche. Ben presto molti altri ragazzi e ragazze volontari e altri giovani disabili si uniscono a loro, scegliendo di vivere in comunità. Il sogno inizia a prendere vita e le difficoltà e le lotte intraprese per affermare i tanti diritti dovuti ai disabili si sprigionano in Italia da questo primo nucleo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo