"Ri vo lu zio ne! Un proclama dalla storia": commemorazione dei moti del 1848 allo Stato Brado
Nel 170esimo anniversario dalla scintilla rivoluzionaria innescata a mezzo stampa nel gennaio del 1848 a Palermo, Stato Brado organizza "Ri vo lu zio ne! Un proclama dalla storia", una festa dedicata al potere della comunicazione, alla tipografia e al popolo siciliano. Appuntamento venerdì 12 gennaio alle 18.30.
Il celebre proclama del 1848, redatto da Francesco Bagnasco, composto e stampato dal tipografo Francesco Giliberti, che ebbe il potere di rafforzare le convinzioni, abbattere le paure, radunare i cittadini e portarli entro pochi giorni all’insurrezione, sarà ristampato grazie alla storica macchina a pedale della Tipografia di Pietro Corso di Termini Imerese e diffuso nella giornata per la Fieravecchia e i quartieri del centro storico, lì dove tutto ebbe inizio.
Il celebre proclama del 1848, redatto da Francesco Bagnasco, composto e stampato dal tipografo Francesco Giliberti, che ebbe il potere di rafforzare le convinzioni, abbattere le paure, radunare i cittadini e portarli entro pochi giorni all’insurrezione, sarà ristampato grazie alla storica macchina a pedale della Tipografia di Pietro Corso di Termini Imerese e diffuso nella giornata per la Fieravecchia e i quartieri del centro storico, lì dove tutto ebbe inizio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa