Suono, musica e stati non ordinari di coscienza
Alcuni tipi di suono e la musica, come la respirazione, sono stati usati nei secoli, o addirittura nei millenni. come strumenti fondamentali della pratica sciamanica, dei rituali di guarigione e dei riti di passaggio in molte parti del mondo ed in particolare nell'America latina tra le popolazioni di lingua ispanica che abitano la foresta amazzonica.
Specifiche tradizioni spirituali hanno infatti messo a punto tecniche musicali che non soltanto inducono uno stato generale di alterazione di coscienza, di trance, ma hanno anche un effetto specifico sulla coscienza, sulla psiche e sul corpo.
Da questi presupposti si articola un percorso teorico - pratico, per indagare e sperimentare il millenario e simbiotico rapporto tra i fenomeni sonori e l'alterazione di coscienza attraverso la struttura biofisica e mentale degli esseri umani. L'incontro è condotto da Domenico Sciajno (musicista ed esploratore sonoro) e dalla Dott.ssa Elisabetta Corberi, (psicologa clinica – psicoterapeuta).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo