Vita e fotografia di una rivoluzionaria: l'omaggio a Tina Modotti da Navarra Editore

Riprendono le iniziative di "Casa delle culture", la rassegna lanciata da Navarra Editore: giovedì 13 ottobre, nella sede della casa editrice, l'incontro sarà dedicato a un omaggio alla fotografa e attivista Tina Modotti.
"¡Que viva Tina! Vita e fotografia di una rivoluzionaria" sarà una performance sotto forma di monologo arricchito da letture, immagini e musiche a cura della fotografa sociale e scrittrice Gabriella Ebano.
Il monologo ripercorre le vicende umane e artistiche di Tina Modotti, dall’emigrazione all’impegno. I momenti centrali della sua vita, come il periodo messicano e quello della guerra civile spagnola, fino alla tragica morte, saranno proposti sotto forma di racconti brevi. La presentazione sarà arricchita da letture tratte dalla corrispondenza di Tina insieme alla visione di una selezione delle sue immagini più significative.
L'evento è, quindi, un invito ad approfondire la figura di Tina Modotti, quale fotografa con un'importante eredità culturale ed artistica, e di donna che trasmette l'esempio di una totale ed unica partecipazione alle vicende del suo tempo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri