Linux Day ai Cantieri: l'evento gratuito a Palermo per chi ama la programmazione

Linux Day 2024 Palermo
Software, programmazioen e innovazione sostenibile: sono questi i temi del Linux Day2024, evento organizzato dall'associazione Free Circle. Sabato 26 ottobre ai Cantieri Culturali alla Zisa - Aula De Seta è previsto questo dibattito scientifico la cui protagonista è la gestione efficiente delle risorse tecnologiche.
Dalle 9.00 alle 18.00 è possibile prendere parte a questa giornata colma di riflessioni sulle problematiche del nostro tempo e su come potrebbe cambiare la programmazione per un futuro più sostenibile. L'ingresso è gratuito, ma è opportuno compilare il form online per prenotare il proprio posto.
Il Linux Day 2024 vuole esplorare soluzioni alternative, mostrando come le tecnologie open source possano rappresentare un'opportunità per garantire la sicurezza digitale e, allo stesso tempo, ridurre l'impatto energetico.
Dalle 9.00 alle 18.00 è possibile prendere parte a questa giornata colma di riflessioni sulle problematiche del nostro tempo e su come potrebbe cambiare la programmazione per un futuro più sostenibile. L'ingresso è gratuito, ma è opportuno compilare il form online per prenotare il proprio posto.
Il Linux Day 2024 vuole esplorare soluzioni alternative, mostrando come le tecnologie open source possano rappresentare un'opportunità per garantire la sicurezza digitale e, allo stesso tempo, ridurre l'impatto energetico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo