Malika Ayane porta la sua musica in Sicilia: il concerto nel cuore di Salemi
Malika Ayane (foto di Julian Hargreaves)
Ritorna finalmente ad esibirsi live Malika Ayane, la cantautrice dalla grande classe, eleganza e raffinatezza che, con la sua voce dal timbro caratteristico e riconoscibile nel panorama italiano, ripercorre la sua carriera artistica fin dagli esordi riportando on stage i brani che l’hanno vista esibirsi sui più importanti palchi italiani, diventando una delle grandi icone della musica italiana.
L’appuntamento in Sicilia è in programma per il 16 luglio 2022, alle ore 21.00, presso piazza Alicia a Salemi.
In scaletta non solo i grandi classici dell’artista milanese, ma anche i suoi ultimi successi e una ventata di musica nuova, per regalare al pubblico un clima energico e di festa, dando un tocco di freschezza alle serate estive. Tutto il resto è un’esperienza da vivere.
In questo viaggio musicale e armonico Malika non è sola, ma accompagnata da una band eccezionale composta da Stefano Brandoni alla chitarra, Andrea Andreoli al trombone, Raffaele Trapasso al basso, Carlo Gaudiello al piano e Searcy Leif alla batteria.
L’appuntamento in Sicilia è in programma per il 16 luglio 2022, alle ore 21.00, presso piazza Alicia a Salemi.
In scaletta non solo i grandi classici dell’artista milanese, ma anche i suoi ultimi successi e una ventata di musica nuova, per regalare al pubblico un clima energico e di festa, dando un tocco di freschezza alle serate estive. Tutto il resto è un’esperienza da vivere.
In questo viaggio musicale e armonico Malika non è sola, ma accompagnata da una band eccezionale composta da Stefano Brandoni alla chitarra, Andrea Andreoli al trombone, Raffaele Trapasso al basso, Carlo Gaudiello al piano e Searcy Leif alla batteria.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.274 letture 758 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.897 letture 81 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
621 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




