"Melt Fest, Mediterraneo identità e contaminazioni": cibo e accoglienza a Licata

Nuova edizione per il “Melt Fest, Mediterraneo identità e contaminazioni”, l’evento che per il terzo anno consecutivo fa di Licata la capitale siciliana del buon cibo e dell’accoglienza, in programma alla villa comunale Regina Elena dal 21 al 23 agosto.
L’evento (consulta il programma completo) è organizzato dalle associazioni Qanat e Sweet Sicily e dal Comitato Angolo del Gusto, con il patrocinio del Comune di Licata.
La manifestazione, partendo dai dolci dei Paesi del Mediterraneo, intende lanciare un messaggio chiaro: il cibo fa abbracciare i popoli.
L’evento (consulta il programma completo) è organizzato dalle associazioni Qanat e Sweet Sicily e dal Comitato Angolo del Gusto, con il patrocinio del Comune di Licata.
La manifestazione, partendo dai dolci dei Paesi del Mediterraneo, intende lanciare un messaggio chiaro: il cibo fa abbracciare i popoli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi