LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Migrazioni biologiche. Tra problematiche e opportunità": a Castelbuono la conferenza sul tema

Si intitola "Migrazioni biologiche. Tra problematiche e opportunità", la conferenza in programma sabato 8 febbraio alle 17, al Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo di Castelbuono. 

Un incontro che affronta diversi temi: dal fenomeno delle migrazioni nel mondo animale che coinvolge non solo mammiferi ed uccelli, ma anche gli invertebrati, con manifestazioni a volte spettacolari ed imponenti, soprattutto negli insetti, alle migrazioni biologiche, ossia i fenomeni di diffusione incontrollata di specie trasportate dall’uomo oltre i loro limiti di dispersione naturale, considerate uno dei principali componenti dei cambiamenti globali.

Il tema è affrontato attraverso gli approfondimenti di Rosario Schicchi (Ordinario di Botanica, Università degli Studi di Palermo, Attilio Carapezza (Entomologo), Bruno Massa (Biologo, entomologo e ornitologo, Università degli Studi di Palermo), Manlio Speciale (Curatore dell'Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo). Saluti istituzionali di Mario Cicero, sindaco di Castelbuono, Franco Toscano, direttore del Museo Naturalistico F. Minà Palumbo, Laura Barreca, direttrice del Museo Civico di Castelbuono.

La conferenza è il secondo appuntamento del ciclo #idiaridimigration, organizzato in occasione della mostra "Migration" allestita al Museo Civico di Castelbuono.

COSA C'È DA FARE