Miti greci nelle opere di 15 fotografi americani ed europei per "Breaking Myth"

"Task 2" di Travis Dodd
Sotto la direzione creativa e la cura di Luca Lo Sicco, il lavoro è stato selezionato sulla base della scelta del materiale, della metodologia e delle immagini che seguono il concetto di Breaking Myth e sostiene anche il tema di "Manifesta 12". Entrambe le idee esplorano la convivenza globale e le ineguaglianze sempre crescenti che sono spesso basate sul mito storico.
Un esempio fra tutti, l'opera ironica di Myra Fiori esamina la relazione tra donne e gioielli attraverso composizioni fotografiche. Tutto il lavoro degli artisti esplora la semantica formale. Aspetti logici di significati, sensi, riferimenti, implicazioni e forme logiche, sono esplorati come vettori di mistificazione e sublimazione, confermando la credenza che una parola, un gesto, un atto non hanno senso se
non applicati.
Gli artisti americani sono: Ying Chen, Travis Dodd, Myra Fiori, Zoltan Gerliczki, Michael James O’Brien, V. Elizabeth Turk, Bjorn Veno, e Rose McGowan. Gli artisti europei: Tim van den Oudenhoven (Germany), Kim de Molenaer (Belgium), David Boyd-Carrigan (England), William Ruller (France), James Morris (England), Hadeff (Brazil), Piero Gemelli (Italy), Giovanni Gastel (Italy) e Paul Bevan (UK).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi