Mostre, musica e teatro: 160 eventi a Palermo per la "Settimana delle culture"

L'opera di Ester Di Stefano in mostra a Palazzo Sant'Elia
La manifestazione torna con una grande attenzione al territorio, il coinvolgimento di otto gallerie d’arte private che proporranno personali e collettive, la collaborazione con realtà del Terzo settore, e piccole chicche preziose nate dall’apporto degli artisti.
Preceduta da tre anteprime, la Settimana si apre ufficialmente la mattina di sabato 13 maggio sulla scalinata del Teatro Massimo, e dura fino al 21 maggio anche se numerose mostre avranno vita più lunga.
Ancora una volta, protagonista sarà la città, declinata nei suoi caratteri, i luoghi, i personaggi. Da Palazzo Sant’Elia a Palazzo Trinacria, Palazzo Tarallo, Museo Pitrè e palazzo Scavuzzo Trigona; e ancora, Casa Professa, l’Archivio Storico, gli oratori serpottiani, il Teatro Massimo, e molti altri siti.
Previste numerose visite guidate e passeggiate teatralizzate (alcune condotte da Sara Cappello) alla scoperta di siti, quartieri, studi d’artista e aree naturali anche fuori porta. Fitto il calendario di spettacoli teatrali, concerti, performance, spettacoli per bambini e presentazioni di libri.
Il programma completo degli eventi sul sito web della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri