"Festa di Hina Matsuri": le bambole rituali giapponesi in mostra per un giorno

Arte e magia delle bambole rituali giapponesi: giovedì 3 marzo, alle ore 18.00, negli spazi dell'associazione Dictinne Bobok, verrà allestita "Festa di Hina Matsuri", l'esposizione di bambole rituali giapponesi di Marcella Croce, acquistate presso il mercato antiquario di Kyoto.
Il mercato di Tenjin-san, che si svolge il 25 di ogni mese nel tempio di Kitano Tenmangu di Kyoto, rappresenta per molti genitori un’occasione per arricchire o completare la "dote" in bambole dei propri figli.
Il 3 marzo, festa delle bambine (Hina matsuri) e dei fiori di pruno (ume), nelle case giapponesi le bambole di famiglia vengono riesumate e sistemate in una esibizione che, con una metafora, Marcella Croce definisce "Presepe giapponese".
Hina matsuri intende fare specchiare le bambine, future donne, mogli e madri, in un esempio di sofisticata coppia di epoca Heian, impropriamente detta "Imperiale",
circondata da numerosi cortigiani e suonatori e da tutte le ‘necessità’ della vita aristocratica.
Anche i maschietti vengono celebrati: il 5 maggio le loro bambole sono delle "Musha ningyo", cioè rappresentazioni di famosi e coraggiosissimi guerrieri giapponesi.
Marcella Croce, palermitana di nascita, ha conseguito il dottorato in letteratura italiana presso la University of Wisconsin-Madison (USA) e per conto del Ministero degli Esteri è stata docente di italiano all’Università di Isfahan, in Iran, e di Kyoto, in Giappone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri