"Non solo marzo": incontro-dibattito su donne, politica, cultura e istituzioni alla Masseria Carminello
Un omaggio alla donna, un focus sull’universo femminile per tracciare, in maniera schietta e diretta, un quadro sul ruolo della donna nella società di oggi. Si inserisce nell’ambito dell’annuale rassegna “Non solo marzo” organizzata periodicamente dall’associazione TerSicula l’incontro-dibattito “Donne: Politica, Cultura, Istituzioni” in programma venerdì 22 marzo alle ore 19 alla Masseria Carminello a Valverde.
Quali sono le esigenze del mondo femminile? Dove siamo arrivate? Parte da questi quesiti la chiacchierata che sarà moderata dall’avvocatessa Lucia Tuccitto e dalla professoressa Rossana Epaminonda.
Interverranno: Francesca Catalano, coordinatrice provinciale Diventerà bellissima, senologa e vice presidente dell’Ordine dei Medici di Catania; Manuela Cavallaro, ricercatrice dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare-Laboratori nazionali del Sud; Elisa Colella, dirigente scolastica del liceo Mario Cutelli di Catania e Michela Giuffrida, europarlamentare Pd e giornalista.
L’incontro sarà introdotto da Rosario Filippo Tomarchio, presidente dell'associazione TerSicula. A fine serata sfileranno quattro abiti realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania, su coordinamento della docente Liliana Nigro. Le quattro creazioni rappresenteranno quattro differenti epoche e altrettanti modi di essere delle donne.
Quali sono le esigenze del mondo femminile? Dove siamo arrivate? Parte da questi quesiti la chiacchierata che sarà moderata dall’avvocatessa Lucia Tuccitto e dalla professoressa Rossana Epaminonda.
Interverranno: Francesca Catalano, coordinatrice provinciale Diventerà bellissima, senologa e vice presidente dell’Ordine dei Medici di Catania; Manuela Cavallaro, ricercatrice dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare-Laboratori nazionali del Sud; Elisa Colella, dirigente scolastica del liceo Mario Cutelli di Catania e Michela Giuffrida, europarlamentare Pd e giornalista.
L’incontro sarà introdotto da Rosario Filippo Tomarchio, presidente dell'associazione TerSicula. A fine serata sfileranno quattro abiti realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania, su coordinamento della docente Liliana Nigro. Le quattro creazioni rappresenteranno quattro differenti epoche e altrettanti modi di essere delle donne.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri