Omaggio a Pasolini a Catania: "Ebbro d'erba e di tenebre" al Monastero dei Benedettini
Sabato 1 novembre alle 17.30, al Chiostro di Levante del Monastero dei Benedettini di Catania, in programma l'evento "Ebbro d'erba e di tenebre: appunti per un erbario pasoliniano".
Prende così il via, a ingresso gratuito, l'edizione 2025 di "Cantieri intermediali".
Il reading performativo "Ebbro d'erba e di tenebre: appunti per un erbario pasoliniano" si tiene in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini e prevede la lettura condivisa dei suoi versi, rendendo omaggio a rievocazioni poetiche e drammaturgiche tra le più rappresentative e suggestive del Novecento italiano.
L'evento è a cura di Doriana Giudice (voce narrante e cura delle voci), Corinne Pontillo (selezione dei testi) ed Enrico Riccobene (visual design), con la partecipazione dell'illustratrice Valentina Restivo e degli studenti e delle studentesse del Disum.
Prende così il via, a ingresso gratuito, l'edizione 2025 di "Cantieri intermediali".
Il reading performativo "Ebbro d'erba e di tenebre: appunti per un erbario pasoliniano" si tiene in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini e prevede la lettura condivisa dei suoi versi, rendendo omaggio a rievocazioni poetiche e drammaturgiche tra le più rappresentative e suggestive del Novecento italiano.
L'evento è a cura di Doriana Giudice (voce narrante e cura delle voci), Corinne Pontillo (selezione dei testi) ed Enrico Riccobene (visual design), con la partecipazione dell'illustratrice Valentina Restivo e degli studenti e delle studentesse del Disum.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.474 letture 841 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.005 letture 81 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
705 letture 1 condivisione














