"Ottobrata Zafferanese": quattro domeniche tra gusto, musica ed eventi a Zafferana Etnea

Autunno a Zafferana Etnea significa festa e buon cibo: al via la 41esima edizione dell'Ottobrata Zafferanese, in programma tutte le domeniche di ottobre nel centro storico della cittadina.
Nata alla fine degli anni '70 come semplice mostra-mercato di prodotti tipici, nel tempo la manifestazione si è ingrandita, attirando migliaia di visitatori provenienti da tutta la Sicilia, e non solo.
Indiscussi protagonisti sono i prodotti tipici della terra e i loro derivati: l'uva, il vino, la mostarda, il miele, le mele e la frutta di stagione, come fichi d'India, melograni, noci, nocciole, castagne, pistacchi, e ancora i funghi porcini dell'Etna, l'olio, le olive e le conserve. Tutti degustabili negli stand allestiti in piazza Umberto I insieme a dolci, gelati, liquori, salumi e molto altro.
L'Ottobrata integra l'esposizione dei prodotti tipici e la loro vendita a eventi culturali, con convegni, dibattiti, showcooking, spettacoli di intrattenimento e musica live.
Nata alla fine degli anni '70 come semplice mostra-mercato di prodotti tipici, nel tempo la manifestazione si è ingrandita, attirando migliaia di visitatori provenienti da tutta la Sicilia, e non solo.
Indiscussi protagonisti sono i prodotti tipici della terra e i loro derivati: l'uva, il vino, la mostarda, il miele, le mele e la frutta di stagione, come fichi d'India, melograni, noci, nocciole, castagne, pistacchi, e ancora i funghi porcini dell'Etna, l'olio, le olive e le conserve. Tutti degustabili negli stand allestiti in piazza Umberto I insieme a dolci, gelati, liquori, salumi e molto altro.
L'Ottobrata integra l'esposizione dei prodotti tipici e la loro vendita a eventi culturali, con convegni, dibattiti, showcooking, spettacoli di intrattenimento e musica live.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi