Paesaggi e scorci siciliani al MACA di Alcamo: è la pittura di Ivana Di Pisa a raccontare la sua terra
Particolare di un'opera di Ivana Di Pisa visibile alla mostra "Tra mare e terra"
Rapide tessiture cromatiche vibranti di vitalità e nostalgia che si dirigono verso un mondo autentico e primigenio, capace di liberare il sogno dai limiti della banalità del quotidiano e di soddisfare l'anelito d'infinito che da sempre vive nel cuore umano.
La pittrice riproduce paesaggi e scorci siciliani con spazi pieni di case, palazzi, forme e geometrie, acqua e pietra. La sua è una rappresentazione, non slegata dalla realtà, che in un processo osmotico fa da tramite, reinventando nuovi luoghi-non luoghi che esistono solo nella sua mente e rivivono in quella di chi osserva.
La Sicilia, raccontata da Ivana Di Pisa, è una terra che sa essere melanconica ed introspettiva come poche. In questa pittura spatolata e materica, il mare e la terra si fondono diventando un unico corpo.
La mostra è fruibile fino al 30 giugno ed è organizzata dall'associazione Culturale RicercArte di Alcamo.
BIOGRAFIA
Ivana Di Pisa è nata a Palermo dove vive e lavora. Autodidatta, da sempre appassionata di arte e di pittura, ha frequentato per diversi anni i corsi liberi del nudo all’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Negli anni successivi apprende le tecniche dell’incisione, della decorazione, della ceramica e della cartapesta e dopo anni di sperimentazione e uso di materiali diversi, ritorna alla pittura con una personale, in cui su supporti per lo più rigidi utilizza acrilici e spatola, una tecnica per lei del tutto nuova che le permetterà di esprimersi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.797 letture 808 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.622 letture 86 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.241 letture 121 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




