MOSTRE
HomeEventiMostre

Palazzo Belmonte Riso di Palermo: opere di Giovanni Valenza per la Fondazione Orestiadi

  • Palazzo Belmonte Riso - Palermo
  • Dal 16 giugno al 17 luglio 2023 (evento concluso)
  • Visitabile dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 18.30, domenica e festivi dalle 9.00 alle 19.00
  • 6 euro
  • Info e prevendite sul sito coopculture.it
Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Giovanni Valenza

Al Museo regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, Palazzo Belmonte Riso, venerdì 16 giugno apre la mostra "Giovanni Valenza", a cura della Fondazione Orestiadi di Gibellina.  

La mostra, che prende il titolo dal nome dell'artista, presenta oltre venti opere realizzate quasi tutte appositamente per questa esperienza espositiva, accostate ad altre che provengono dalla più recente produzione del pittore "controcorrente", testimone di quella straordinaria stagione artistica palermitana, a cavallo tra gli anni '70 e '80, di cui è stato uno degli esponenti più rappresentativi.

Giovanni Valenza (Petralia Sottana, 1957) irrompe in quel panorama artistico di Palermo, dominato da gallerie e artisti noti e affermati in cui gli esordienti difficilmente trovano spazio, con un linguaggio espressivo forte, successivamente definito post-impressionismo palermitano, fatto di accostamenti cromatici non accademici, che dichiarano palesemente ma in modo non consueto il suo talento da vero pittore, abile nel disegno e nell'imbastire "sceneggiature" per le sue tele.

Doti confermate anche nei numerosi trompe l'oeil e nelle pitture di scena delle prime esperienze di vita artistica di Valenza, tra il '75 e il '78, in quel contesto irripetibile della "Locanda degli Elfi", fucina del teatro underground della città, dove si trovavano Scaldati, Truden, Spicuzza, Costa, Civiletti, Costagliola, Fabrizio Lupo.

La mostra resta visitabile fino al 17 luglio, dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 18.30, domenica e festivi infrasettimanali dalle 9.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE