"Palermo e l'acqua perduta": la presentazione del libro di Valerio Agnesi al Museo Gemmellaro
Si presenta venerdì 22 novembre al Museo Gemmellaro di Palermo il libro di Valerio Agnesi "Palermo e l'acqua perduta".
Fiumi, acque, torrenti, canali sotterranei, fonti non son altro che il grande sistema vascolare della città; una sorta di angioarchitettura modellata dalla terra per un complesso e delicato organismo in cui Valerio Agnesi naviga mosso dal vento geologico senza obliare l’eco del mito.
L'autore, attraverso una adeguata sintesi storica e urbanistica segue un filo rosso che si chiama acqua e rocce, idrografia e geologia e rilegge, appunto, aspetti legati alla tradizione toponomastica spiegandone l’inscindibile rapporto con la lettura della stratificazione geologica che restituisce la struttura del territorio sul quale si snodano in superficie le antiche mura urbane, le vie e le piazze e dove poggiano i monumenti che la caratterizzano a loro volta con le stratificazioni architettoniche che vi si possono leggere sul piano storico artistico e ambientale.
Fiumi, acque, torrenti, canali sotterranei, fonti non son altro che il grande sistema vascolare della città; una sorta di angioarchitettura modellata dalla terra per un complesso e delicato organismo in cui Valerio Agnesi naviga mosso dal vento geologico senza obliare l’eco del mito.
L'autore, attraverso una adeguata sintesi storica e urbanistica segue un filo rosso che si chiama acqua e rocce, idrografia e geologia e rilegge, appunto, aspetti legati alla tradizione toponomastica spiegandone l’inscindibile rapporto con la lettura della stratificazione geologica che restituisce la struttura del territorio sul quale si snodano in superficie le antiche mura urbane, le vie e le piazze e dove poggiano i monumenti che la caratterizzano a loro volta con le stratificazioni architettoniche che vi si possono leggere sul piano storico artistico e ambientale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia