Palermo Pride 2018: un village in centro storico con musica, incontri, arte e botteghe

Un'immagine della parata 2017
Al via il Palermo Pride Village da giovedì 20 a domenica 23 settembre allestito in centro storico: tra piazza Croce dei Vespri e piazza Sant'Anna.
La manifestazione (leggi il programma completo) riprende il lungo percorso del Palermo Pride Fest: sono molti gli eventi, tra mostre, performance, presentazioni di libri e musica dal vivo e dj set: tra questi anche a mostra collettiva “Re e regine” e l'allestimento delll'installazione “Malmediterraneo - Flags” dell'artista Nino Raso.
Non mancano i momenti di incontro come la presentazione del libro “8” di Dustin Lance Black con Chiara Messina (traduttrice del testo per Triskell Edizioni).
Nell'ambito del Palemro Pride 2018 si svolge anche la tradizionale parata per le vie del centro, in programma sabato 22 settembre.
La manifestazione (leggi il programma completo) riprende il lungo percorso del Palermo Pride Fest: sono molti gli eventi, tra mostre, performance, presentazioni di libri e musica dal vivo e dj set: tra questi anche a mostra collettiva “Re e regine” e l'allestimento delll'installazione “Malmediterraneo - Flags” dell'artista Nino Raso.
Non mancano i momenti di incontro come la presentazione del libro “8” di Dustin Lance Black con Chiara Messina (traduttrice del testo per Triskell Edizioni).
Nell'ambito del Palemro Pride 2018 si svolge anche la tradizionale parata per le vie del centro, in programma sabato 22 settembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi