Party, sfilate e un'ospite d'eccezione: il Gran Carnevale di Brolo con il rapper Shade
L'Associazione Carristi - Carnevale Brolese e il Comune di Brolo presentano la nuova edizione del Gran Carnevale Brolese in programma dal 16 al 25 febbraio con una settimana di festa ed eventi per tutti i gusti.
Maschere, musica e festa per gli inguaribili "bambini" di tutte le età: per i più piccoli c'è il Carnevale dei Bambini (16 febbraio) mentre per i non più giovani è stata organizzata la Festa di Carnevale per gli over 65 (21 febraio).
Per i grandi, invece, in programma la maccheronata del Giovedì Grasso (20 febbraio) a cura del circolo ricreativo Forum e ancora il grande Carnival Party al Palatenda di piazza Annunziatella (22 febbraio) con una guest star d'eccezione: il rapper Shade (ingresso a pagamento).
Ma il momento clou del Carnevale è, come da tradizione, la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera animata dai dj Cesare Scaffidi e Antonio Bonina e in programma domenica 23 e martedì 25 febbraio nel cuore della città (leggi qui il programma completo).
Maschere, musica e festa per gli inguaribili "bambini" di tutte le età: per i più piccoli c'è il Carnevale dei Bambini (16 febbraio) mentre per i non più giovani è stata organizzata la Festa di Carnevale per gli over 65 (21 febraio).
Per i grandi, invece, in programma la maccheronata del Giovedì Grasso (20 febbraio) a cura del circolo ricreativo Forum e ancora il grande Carnival Party al Palatenda di piazza Annunziatella (22 febbraio) con una guest star d'eccezione: il rapper Shade (ingresso a pagamento).
Ma il momento clou del Carnevale è, come da tradizione, la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera animata dai dj Cesare Scaffidi e Antonio Bonina e in programma domenica 23 e martedì 25 febbraio nel cuore della città (leggi qui il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano