Personale fotografica e collettiva pittorica: le mostre alla fON Art Gallery di Aci Castello

Particolare di uno degli scatti di Anna Tusa
La Fondazione Oelle presenta le due mostre "L'invito" di Anna Tusa e "Di|Segni", con inaugurazione lunedì 29 aprile negli spazi della fON Art Gallery di Aci Castello.
Due i progetti espositivi: "L'invito", personale della fotografa Anna Tusa (Catania, 1980) e la collettiva "Di|Segni" con opere di Alfredo Pirri, Mimmo Rotella, Carol Rama, Antonio Marras, MOMO, Carmelo Bongiorno, Michael Christopher Brown, Lalla Lussu, Massimo Siragusa, Phil Stern, Michele Spadaro.
Nella personale di Anna Tusa, nove fotografie incentrate su un luogo da cui partire, un luogo in cui ritornare. Una casa sulla collina, tra i campi, resta sospesa in un lento divenire dopo una partenza. Entrando, scorgendone gli interni, l'idea che non sia stata abbandonata.
La mostra "Di|Segni" conduce invece il visitatore nell'esplorazione del concetto di "segno" nelle sue diverse forme e significati, restituendo un'esperienza coinvolgente e multisensoriale.
"Di|Segni" è una collettiva coinvolgente e contemplativa che invita a riflettere sulle tracce che plasmano la nostra esperienza del mondo, offrendo una visione stimolante del potere dei segni nell'arte e nella vita quotidiana.
Le mostre sono aperte fino al 20 giugno, tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00, con ingresso libero. Visite guidate su prenotazione.
Due i progetti espositivi: "L'invito", personale della fotografa Anna Tusa (Catania, 1980) e la collettiva "Di|Segni" con opere di Alfredo Pirri, Mimmo Rotella, Carol Rama, Antonio Marras, MOMO, Carmelo Bongiorno, Michael Christopher Brown, Lalla Lussu, Massimo Siragusa, Phil Stern, Michele Spadaro.
Nella personale di Anna Tusa, nove fotografie incentrate su un luogo da cui partire, un luogo in cui ritornare. Una casa sulla collina, tra i campi, resta sospesa in un lento divenire dopo una partenza. Entrando, scorgendone gli interni, l'idea che non sia stata abbandonata.
La mostra "Di|Segni" conduce invece il visitatore nell'esplorazione del concetto di "segno" nelle sue diverse forme e significati, restituendo un'esperienza coinvolgente e multisensoriale.
"Di|Segni" è una collettiva coinvolgente e contemplativa che invita a riflettere sulle tracce che plasmano la nostra esperienza del mondo, offrendo una visione stimolante del potere dei segni nell'arte e nella vita quotidiana.
Le mostre sono aperte fino al 20 giugno, tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00, con ingresso libero. Visite guidate su prenotazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri