Piatti che sanno di Sicilia e di ricordi: lo chef Accursio Craparo protagonista di "A cena da Charme"

Lo chef Accursio Craparo
Un' occasione per godere di un'esperienza sensoriale innovativa negli spazi di Charme Officina Cucina, il concept store di Alcamo che seleziona i complementi d’arredo e gli utensili da cucina più innovativi: un luogo speciale in cui incontrarsi, discutere, imparare nuove tecniche o godere di una cena fuori dal comune.
Il secondo appuntamento - sabato 22 novembre - ospita lo chef Accursio Craparo, una stella Michelin per il suo ristorante aperto nel 2014 a Modica, con un menù degustazione di sette portate che declina in piatti golosissimi il percorso di ricerca che lo chef ha intrapreso per raccontare in modo innovativo la tradizione siciliana.
«Tutti i piatti che ho selezionato per il menù pensato per "A Cena da Charme" sono figli delle mie emozioni più intime - racconta lo chef - alcuni sono cavalli di battaglia altri sono piatti che ho inserito in carta recentemente, ma tutti esprimono la mia visione di questa terra che amo e da cui sono stato lontano per molti anni».
Così "Il carciofo" ricorda la carbonella e la brace delle scampagnate siciliane di primavera, come quello si può mangiare con le mani ma sono dei petali croccanti adagiati su un godurioso patè, accompagnati da un cuore morbido e caldo.
"Spremuta di Sicilia" è uno dei piatti più iconici e famosi della cucina di Accursio Craparo: spaghetti di grano duri avvolti da tutti i profumi della nostalgia. Nel ricordo della terra natale lo chef ha immaginato gli odori di una natura siciliana incontaminata: finocchio selvatico, bottarga, tonno e profumi selvatici esaltano lo spaghetto e ci conducono nei luoghi d'infanzia dello chef.
"Pane e Cipolla" è un ricordo delle origini e della povertà che ha afflitto la Sicilia per lungo tempo, qui però la cipolla in agrodolce è ripiena di ingredienti gustosi e accompagnata da una fonduta al formaggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore