"Pupi on the road": l'itineario che racconta i duelli, gli amori e le atmosfere dell'epoca

Nell'ambito della manifestazione "Le Vie dei Tesori 2018" è in programma, sabato 22 e domenica 23 settembre, la passeggiata dal titolo "Pupi on the road".
Va in scena una delle tradizioni più rappresentative dell’anima popolare della Sicilia. L’opera dei pupi ha una storia affascinante che affonda le sue radici nei poemi cavallereschi medievali e coinvolge molte forme di artigianato locale. Amata da molti ma conosciuta da pochi, in questo itinerario svela le sue origini, inscenando “on the road” i duelli, gli amori, le atmosfere e i contrasti della sua epoca d’oro.
La passeggiata è a cura di Milena Mazzarella, Cristina Ivancea ed Eleonora Nicolaci.
Va in scena una delle tradizioni più rappresentative dell’anima popolare della Sicilia. L’opera dei pupi ha una storia affascinante che affonda le sue radici nei poemi cavallereschi medievali e coinvolge molte forme di artigianato locale. Amata da molti ma conosciuta da pochi, in questo itinerario svela le sue origini, inscenando “on the road” i duelli, gli amori, le atmosfere e i contrasti della sua epoca d’oro.
La passeggiata è a cura di Milena Mazzarella, Cristina Ivancea ed Eleonora Nicolaci.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret