Rapporto fra uomo e ambiente: "L'Io, Noi e i Luoghi" alla Galleria Sacca di Modica

Particolare dell'opera "Fuoco eterno (Vento di scirocco)" di Gabriele Salvo Buzzanca
Il progetto punta l'attenzione sui rapporti che intercorrono fra l'uomo e l'ambiente circostante sia in un'ottica intima e personale ("l'Io") sia di comunità e collettiva ("Noi"). I luoghi (o paesaggi) influenzano e forgiano personalità e identità. Sono portatori di valori e significati a essi associati che entrano in relazione con la sfera personale.
Due gli artisti che con le loro opere forniscono le chiavi di lettura: Marilina Marchica (Agrigento, 1984) e Gabriele Salvo Buzzanca (Barcellona Pozzo di Gotto, Venezia, 1986).
Il progetto, curato da Giovanni Scucces, è stato presentato recentemente a "Roma Arte" in Nuvola. Dato l'interesse riscosso in fiera, la galleria ha voluto inserire in programmazione una mostra basata su quel nucleo di opere e integrarlo con alcune novità.
Gli artisti divengono interpreti dei cambiamenti. Con le loro opere pregne di significati, si fanno portavoce di questo tempo, con paure, speranze e stati d'animo.
L'esposizione rimane aperta fino al 6 aprile, visitabile a ingresso libero dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30, le mattine di martedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.30. Gli altri giorni e fuori orario su appuntamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano