Riserva Bosco della Ficuzza: escursione tra storia e natura con Nessuna Impronta
Percorrendo la cosiddetta "trattata" si ha modo di ammirare il susseguirsi di diversi aspetti naturalistici, forestali e antropici che da secoli hanno portato il Bosco a trovare il proprio equilibrio.
Si raggiunge l'antico borgo di Ficuzza, fondato dai Borboni, e si visita il Palazzo Reale, realizzato per volere di Re Ferdinando IV di Borbone.
Previsto pranzo a sacco (a carico dei partecipanti) e conclusione dell'escursione immaginando di essere passeggeri, sul treno che percorreva l'antica ferrovia della tratta Godrano-San Carlo.
L'escursione è medio-facile, lunghezza di circa 7 chilometri, altitudine massima di 780 metri, durata circa sei ore e mezza.
Appuntamento, previa prenotazione, alle 8.45 al Marcellino Bar, Food and Drink di Godrano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo