"Romeo e Giulietta": il musical diretto da Franco Zappalà al Gran Teatro Tenda
La vicenda dei due protagonisti ha assunto nel tempo un valore simbolico, diventando così il modello dell'amore perfetto, ma avversato dalla società. Ambientata tra la fine del '500 e l'inizio del '600, l'opera popolare, racconta la storia di due giovani veronesi, Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, rampolli delle due famiglie più potenti della città, che vivono la tragedia di un'eterna faida sortita ai danni di coloro che amano; la storia, l'orgoglio dei Montecchi e dei Capuleti conseguirà l'effetto mortale di una punizione, ingiusta ma prevedibile dell'amore negato che genera il sonno eterno.
Lo spettacolo musicale vedrà come protagonisti nel ruolo di Romeo e Giulietta i giovani Giuseppe Condello e Chiara Italiano. Ad affiancare i due artisti nel cast ci saranno: Alfonso Biuso, Giupy Randazzo, Daniele Sorbello, Federico Punzi, Rosita Sgroi, Patrizia Sgroi, Walter Greco e Pasquita Alacqua. A rendere ancora più coinvolgente lo spettacolo, la presenza del coro "Settima Polifonia" del Maestro Manrico Signorini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri