"Sant'Agata segreta": reliquie e opere d'arte per conoscere qualcosa di nuovo sulla Santa Patrona di Catania

Museo Civico di Castello Ursino
La mostra "Sant’Agata segreta" illustra con le circa quaranta opere esposte, dipinti, gioielli e oggetti devozionali in grande parte sconosciuti, materiali provenienti da collezioni in deposito presso il Museo civico di Castello Ursino e da collezioni pubbliche e private di difficile accesso per il vasto pubblico.
Sono esposte opere di pittura, di scultura, in cera ed altri materiali, gioielli, antichi volumi a stampa, ma anche la copia della famosa l’epigrafe di Iulia Florentina sulla quale, negli ultimi anni, si sono scritte pagine di grande interesse scientifico.
E inoltre anche i segni della devozione a Sant’Agata che, nel tempo, si sono espressi con le più varie tipologie della creatività: stampe devozionali, ricami, ex voto d’argento, candelore e tutto quanto possa rappresentare, tangibilmente, l’amore verso la Santa Patrona di Catania.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo