Scrittura e risveglio sensoriale: ritrovare se stessi al Parco della Favorita a Palermo
Laboratorio di scrittura geo-poetica e risveglio sensoriale, il 24 e 25 maggio al Parco della Favorita in via Niscemi a Palermo.
L'associazione Yoga Ananda Palermo propone il "Sentiero della gioia - tra rami e parole". La metodologia "Sharing nature: vivere la natura" è stata creata dall'educatore ambientalista Bharat Cornell e fin dagli Anni Settanta ha collezionato una serie di riconoscimenti internazionali, avviando un vera rivoluzione nel campo dell'educazione e dell'immersione in natura.
Il metodo sottintende una riscoperta del senso della meraviglia, facilita attraverso esercizi, giochi e attività a cielo aperto, esperienze di aggregazione, unità, socializzazione centrata sulla riscoperta del pianeta terra come "custode di bellezza".
Lo scopo principale è rigenerare corpo e mente, risvegliando i sensi.
Due appuntamenti pomeridiani, dalle 15.30 alle 19.30, il primo incentrato sulla scrittura in connessione con il paesaggio, affiancata da letture condivise, riflessioni e spunti di ecopsicologia, pratiche espressive di gruppo. Il secondo è un laboratorio itinerante, tra i sentieri della Favorita, incentrato su pratiche meditative e tecniche di risveglio sensoriale.
L'associazione Yoga Ananda Palermo propone il "Sentiero della gioia - tra rami e parole". La metodologia "Sharing nature: vivere la natura" è stata creata dall'educatore ambientalista Bharat Cornell e fin dagli Anni Settanta ha collezionato una serie di riconoscimenti internazionali, avviando un vera rivoluzione nel campo dell'educazione e dell'immersione in natura.
Il metodo sottintende una riscoperta del senso della meraviglia, facilita attraverso esercizi, giochi e attività a cielo aperto, esperienze di aggregazione, unità, socializzazione centrata sulla riscoperta del pianeta terra come "custode di bellezza".
Lo scopo principale è rigenerare corpo e mente, risvegliando i sensi.
Due appuntamenti pomeridiani, dalle 15.30 alle 19.30, il primo incentrato sulla scrittura in connessione con il paesaggio, affiancata da letture condivise, riflessioni e spunti di ecopsicologia, pratiche espressive di gruppo. Il secondo è un laboratorio itinerante, tra i sentieri della Favorita, incentrato su pratiche meditative e tecniche di risveglio sensoriale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia