"Scuru" di Nino Martoglio: il dramma del verismo siciliano al Teatro Garibaldi di Giarre
Tre atti di verismo siciliano, nel segno del puro dramma. È una storia semplice, di gente semplice quella che va in scena sabato 1 e domenica 2 aprile al Teatro Garibaldi di Giarre.
Si tratta di "Scuru", dramma di Nino Martoglio messo in scena con la regia di Pietro Redi, nel quale si notano pregi e difetti, egoismi e altruismi dei personaggi: il padre non vedente che vuole accanto a se per sempre i figli, il maggiore che lo lascia e torna cieco anch'egli, dalla guerra, la piccola Rosa che rinuncia alla vita per dedicarsi ai due uomini.
Si tratta di "Scuru", dramma di Nino Martoglio messo in scena con la regia di Pietro Redi, nel quale si notano pregi e difetti, egoismi e altruismi dei personaggi: il padre non vedente che vuole accanto a se per sempre i figli, il maggiore che lo lascia e torna cieco anch'egli, dalla guerra, la piccola Rosa che rinuncia alla vita per dedicarsi ai due uomini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa