Sette appuntamenti con il gran teatro a Vittoria: la nuova stagione di Santa Briganti
L'amato teatro Vittoria Colonna di Vittoria è ancora chiuso, ma in città fiorisce la proposta culturale: ecco dunque che dal 5 dicembre 2019 all'8 aprile 2020 Santa Briganti e il Comune presentano un cartellone articolato su tre diversi spazi cittadini.
La stagione si apre con Ascanio Celestini che il 5 dicembre porta al Golden Hall di Vittoria uno dei suoi spettacoli più rappresentati: "Radio clandestina - Roma, le Fosse Ardeatine, la Memoria".
Segue il 20 e 21 dicembre, questa volta al teatro Naselli di Comiso, il consueto appuntamento con il "Wunder Show", l'imperdibile varietà di Natale giunto alla sua 18esima edizione.
Il 10 gennaio si torna al Golden Hall con "L'operazione" di Rosario Lisma, spettacolo di successo prodotto da Elsinor, mentre a febbraio la Sala delle Capriate ospita due grandi interpreti: Carlo de Ruggieri ripropone l'emozionante "Ogni bellisima cosa (Every brilliant thing)" (1 e 2 febbraio), e Gaspare Balsamo, considerato uno tra più importanti rappresentanti del cunto della nuova generazione, porta in scena "Ciclopu", spettacolo liberamente ispirato al libro IX dell’Odissea (22 e 23 febbraio).
Il 7 marzo sul palco del Golden Hall arriva eccezionalmente Mimmo Cuticchio, erede diretto e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei Pupi, con " A singolar tenzone", spettacolo di cunto tratto dai poemi epici cavallereschi.
La stagione si chiude l'8 aprile con il ritorno a Vittoria dei Teatri Uniti: Enrico Ianniello e la straordinaria Isa Danieli sono gli interpreti di "Giacomino e Mammà", adattamento in chiave napoletana di "Conversaciones con Mamà", il pluripremiato film dello sceneggiatore e regista argentino Santiago Carlos Ovès.
Gli spettacoli al Golden Hall sono a posto numerato e il biglietto ha un costo intero di 12 euro e ridotto per gli under 26 di 10 euro. Il "Wunder Show" al Teatro Naselli è a posto numerato 15 euro per la platea, 12 euro per la galleria e 6 euro per i bambini, mentre gli spettacoli alla Sala delle Capriate hanno un costo intero di 10 euro e ridotto per gli under 26 di 8 euro.
La stagione si apre con Ascanio Celestini che il 5 dicembre porta al Golden Hall di Vittoria uno dei suoi spettacoli più rappresentati: "Radio clandestina - Roma, le Fosse Ardeatine, la Memoria".
Segue il 20 e 21 dicembre, questa volta al teatro Naselli di Comiso, il consueto appuntamento con il "Wunder Show", l'imperdibile varietà di Natale giunto alla sua 18esima edizione.
Il 10 gennaio si torna al Golden Hall con "L'operazione" di Rosario Lisma, spettacolo di successo prodotto da Elsinor, mentre a febbraio la Sala delle Capriate ospita due grandi interpreti: Carlo de Ruggieri ripropone l'emozionante "Ogni bellisima cosa (Every brilliant thing)" (1 e 2 febbraio), e Gaspare Balsamo, considerato uno tra più importanti rappresentanti del cunto della nuova generazione, porta in scena "Ciclopu", spettacolo liberamente ispirato al libro IX dell’Odissea (22 e 23 febbraio).
Il 7 marzo sul palco del Golden Hall arriva eccezionalmente Mimmo Cuticchio, erede diretto e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei Pupi, con " A singolar tenzone", spettacolo di cunto tratto dai poemi epici cavallereschi.
La stagione si chiude l'8 aprile con il ritorno a Vittoria dei Teatri Uniti: Enrico Ianniello e la straordinaria Isa Danieli sono gli interpreti di "Giacomino e Mammà", adattamento in chiave napoletana di "Conversaciones con Mamà", il pluripremiato film dello sceneggiatore e regista argentino Santiago Carlos Ovès.
Gli spettacoli al Golden Hall sono a posto numerato e il biglietto ha un costo intero di 12 euro e ridotto per gli under 26 di 10 euro. Il "Wunder Show" al Teatro Naselli è a posto numerato 15 euro per la platea, 12 euro per la galleria e 6 euro per i bambini, mentre gli spettacoli alla Sala delle Capriate hanno un costo intero di 10 euro e ridotto per gli under 26 di 8 euro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo