"Atti unici di madre vedova": la comicità di Pandolfo e Manera al teatro Agricantus
Antonio Pandolfo e Marco Manera
Anche quest'anno torna il “Palermo Non Scema Festival”, la stagione estiva di spettacoli all'aperto del Teatro Agricantus. Fino al 3 ottobre 2022, la via XX Settembre di Palermo, nel tratto di strada compreso tra la via La Farina e piazza Goffredo Mameli, nelle ore serali torna ad essere pedonale
Dal 9 all'11 settembre torna in scena il duo Antonio Pandolfo & Marco Manera con il fortunatissimo “Atti unici di madre vedova” .
Le situazioni comiche, molto spesso, nascono da eventi quotidiani, sono nascoste lì, in qualche angolo della vita di tutti i giorni. Siamo circondati da episodi di comicità involontaria, basta solo essere in grado di scovarli e di portarli alla luce.
L’umorismo altro non è che questo: la capacità di guardare alla realtà stravolgendo il punto di vista. Marco Manera e Antonio Pandolfo si caleranno, dunque, in molteplici situazioni e ce ne mostreranno il lato divertente.
Cambieranno le ambientazioni, cambieranno le storie, cambieranno gli abiti e i caratteri, ma resterà la forza comica di due grandi mattatori, capaci di regalare uno spassoso e velocissimo viaggio nella contemporaneità.
I biglietti sono acquistabili online attraverso il sito del Teatro Agricantus, oppure alla biglietteria in via XX Settembre 80. Il botteghino è aperto martedì e mercoledì, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, e da giovedì a sabato, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00, e la domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 22.00.
Dal 9 all'11 settembre torna in scena il duo Antonio Pandolfo & Marco Manera con il fortunatissimo “Atti unici di madre vedova” .
Le situazioni comiche, molto spesso, nascono da eventi quotidiani, sono nascoste lì, in qualche angolo della vita di tutti i giorni. Siamo circondati da episodi di comicità involontaria, basta solo essere in grado di scovarli e di portarli alla luce.
L’umorismo altro non è che questo: la capacità di guardare alla realtà stravolgendo il punto di vista. Marco Manera e Antonio Pandolfo si caleranno, dunque, in molteplici situazioni e ce ne mostreranno il lato divertente.
Cambieranno le ambientazioni, cambieranno le storie, cambieranno gli abiti e i caratteri, ma resterà la forza comica di due grandi mattatori, capaci di regalare uno spassoso e velocissimo viaggio nella contemporaneità.
I biglietti sono acquistabili online attraverso il sito del Teatro Agricantus, oppure alla biglietteria in via XX Settembre 80. Il botteghino è aperto martedì e mercoledì, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, e da giovedì a sabato, dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 18.30 alle 22.00, e la domenica pomeriggio dalle 18.30 alle 22.00.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.294 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.906 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
630 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




