Palazzo Gulì a Palermo, sede del No Mafia Memorial, ospita una mostra fotografica sul banditismo in Sicilia nel secondo dopoguerra che ricostruisce il contesto sociale e politico, l’attività della banda Giuliano e la strage di Portella della Ginestra.
Si espongono anche documenti poco noti, come il telegramma del Comando generale dell’arma dei carabinieri subito dopo la strage, l’attestato di benemerenza per Gaspare Pisciotta del Ministero dell’Interno, la lettera di Giuliano al Presidente degli Stati Uniti. L’esposizione si conclude con immagini delle lotte contadine.
Molti dei materiali sesposti provengono dell’archivio fotografico del Centro Impastato.
Palazzo Gulì - No mafia memorial
Via Vittorio Emanuele 353
- 90134 Palermo
Vedi mappa