"Solstizio d’estate tra racconti, cibo e vino": viaggio tra poesia e tradizione orale a Marsala
Tutta la sacralità del cibo e del vino incontra il mistero e l'incanto della luce, nell'ora del tramonto, nel giorno più lungo dell'anno.
"Solstizio d’estate tra racconti, cibo e vino" si tiene a Marsala domenica 18 giugno alle 19.30, nella antica Salina Genna, primo teatro green realizzato in una vasca di salina.
Un viaggio virtuoso, travolgente e ironico, tra poesia, cunto della tradizione orale e modi di dire e di fare tipici della sicilianità, dove le parole incontrano la musica e indulgono al colore della vita, che profuma come il vino e si tinge di tramonto.
Ad esibirsi gli attori Giacomo Frazzitta, Vito Scarpitta, Maurizio Favilla e Alba Isaia e i musicisti Gregorio Caimi (chitarre), Francesco Rallo (piano), Irene Sciacca (voce), Roberto Gervasi (percussioni), Aldo Bertolino (tromba) e la Corale Carpe Diem.
L’evento prevede anche un light dinner con i vini delle Cantine Pellegrino.
"Solstizio d’estate tra racconti, cibo e vino" si tiene a Marsala domenica 18 giugno alle 19.30, nella antica Salina Genna, primo teatro green realizzato in una vasca di salina.
Un viaggio virtuoso, travolgente e ironico, tra poesia, cunto della tradizione orale e modi di dire e di fare tipici della sicilianità, dove le parole incontrano la musica e indulgono al colore della vita, che profuma come il vino e si tinge di tramonto.
Ad esibirsi gli attori Giacomo Frazzitta, Vito Scarpitta, Maurizio Favilla e Alba Isaia e i musicisti Gregorio Caimi (chitarre), Francesco Rallo (piano), Irene Sciacca (voce), Roberto Gervasi (percussioni), Aldo Bertolino (tromba) e la Corale Carpe Diem.
L’evento prevede anche un light dinner con i vini delle Cantine Pellegrino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri