MOSTRE
HomeEventiMostre

"Solstizio – il giorno più lungo, la notte più breve": fotografie in mostra a Donnalucata

  • Lungomare - Donnalucata (Rg)
  • Dal 21 giugno al 4 luglio 2023 (evento concluso)
  • Giorno e notte
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Il lungomare di Donnalucata

"Solstizio – il giorno più lungo, la notte più breve" è una mostra collettiva per declinare attraverso lo sguardo di quattordici autori di nazioni e generazioni diverse, gli infiniti significati del giorno con il maggior numero di ore di luce dell'anno. Il solstizio d'estate è una promessa che racchiude in sé immaginazione e illusioni.

Inaugurazione mercoledì 21 giugno alle 19.00 sul lungomare via Marina di Donnalucata.

È una data densa di significati e celebrazioni: tutte le culture sin dall'antichità hanno creato rituali dedicati a questo evento celeste in cui si incontrano il mondo umano e il mondo magico.

Solstizio presenta Annalisa Natali Murri, Teresa Bellina, Riccardo Scibetta, Daesung Lee, Giancarlo Ceraudo, Daniele Vita, Nanni Licitra, Emanuele Occhipinti, Daniele Cascone, Gurnuit, Gianni Mania.

Una costellazione di fotografi legati dall'uso del mezzo fotografico come strumento di una narrazione sospesa tra il sonno e la veglia che porta l'osservatore a compiere un salto tra il mondo reale e realtà immaginarie, il cui percorso si alterna tra fotografia a colore e bianco nero.

La mostra è curata da Teresa Bellina, pensata e realizzata da Teresa Bellina e Carmelo Chiaramonte, in collaborazione con CaroLina, e un testo critico di Maria Chiara Di Trapani.

Il lungomare di Donnalucata viene scandito da un'installazione ambientale che coinvolge il pubblico in un racconto visivo impalpabile come un sogno in cui le fotografie appaiono sul lungomare notte e giorno dal 21 giugno al 4 luglio, come miraggi capaci di incantare il pubblico.

Oltre quaranta fotografie di grandi dimensioni, quattro per autore, danno forma ad un camminamento sul lungomare cittadino da via San Remo per giungere fino all'osteria Caromelo che ospita installazioni site-specific e un bookshop con una selezione di libri dedicati al tema.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE