"L´onorevole": la caduta morale di un uomo perbene al Biondo

Uno spettacolo tratto da un'opera di Leonardo Sciascia con adattamento e regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi: "L’onorevole", un testo scritto nel 1965 che racconta con intrigante ironia come l’ascesa politica di un onesto professore di lettere possa diventare un’ineluttabile ma pacifica, perfino brillante, caduta morale tra politica, affari, alti prelati e criminalità organizzata, di favori e corruzioni, di furbizie e tradimenti.
Il professor Frangipane, pur nella modestia in cui vive, è felice di rappresentare per i suoi figli e i suoi allievi un modello di correttezza e idealità basato sulla cultura e sul rispetto. La moglie Assunta lo ama, lo ammira e lo sostiene nell’affrontare le difficoltà quotidiane.
Una sera d’estate del ’47 il professore riceve una visita inattesa, e con essa l’offerta di una candidatura come deputato alle imminenti elezioni politiche. Nel secondo e terzo atto della commedia seguiamo l’onorevole in una carriera politica inarrestabile, che lo porta a conquistare un potere sempre più autorevole, a muoversi tra agi e lusso, ma anche a scendere a compromessi sempre più miseri e a stringere loschi accordi con personaggi malavitosi.
Lo spettacolo vede sul palco gli attori Laura Marinoni, Enzo Vetrano, Aurelio D'Amore, Aurora Falcone, Angelo Campolo, Stefano Randisi, Giovanni Moschella, Antonio Lo Presti e Alessio Barone.
Il costo dei biglietti è di 30 euro intero, 27 euro ridotto (palchi/platea, I settore) 24 euro intero, 22 euro ridotto (palchi/platea, II settore) 22 euro intero, 20 euro ridotto (palchi/platea, II settore) 18 euro intero, 16 euro ridotto (galleria, I settore), 15 euro intero, 13 euro ridotto (galleria, II settore) 13 euro intero, 11 euro ridotto (galleria, III settore). Per maggiori informazioni è possibile visualizzare il listino completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo