TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"La duchessa di Chicago": l´operetta americana, in scena al teatro Zappalà

  • Gran Teatro Tenda - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 29 al 31 gennaio 2016 (evento concluso)
  • venerdì 29 (17:30), sabato 30 (17:30 e 21:15), domenica 31 (18:00)
  • 30 euro (intero), 25 euro (ridotto cral), 18 euro (ridotto militari e ragazzi)
  • Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 091.543380

"La duchessa di Chigago", l'operetta americana ideata dal compositore ungherese Emmerich Kálmán, approda sul palcoscenico del teatro Franco Zappalà, venerdì 29 gennaio alle 17.30, replicando lo spettacolo sabato 30 gennaio alle 17.30 e alle 21.15 e domenica 31 gennaio alle 18.00.

L'operetta fu presentata in anteprima mondiale il 5 aprile 1928 al Theater an der Wien di Vienna e, fin dagli albori della prima, riscosse moltissimi trionfi in tutti i teatri del mondo. Le vicende, girano tutte attorno all'americana Mary Lloyd, la giovane protagonista della storia, che, ritrovandosi al circolo esclusivo "Club delle giovani eccentriche", scommette con le sue altolocate e ricche amiche a chi fra loro saprà acquistare la cosa più costosa, reperibile nella bella Europa. 

Nel frattempo, in Europa, lo stato della Sylvaria è sull'orlo della bancarotta. Il principe Sándor Boris e i suoi ministri cercano di tenere tranquilla la popolazione mentre il re è morente a Montecarlo. Pensano allora ad un matrimonio riparatore, fra teste coronate, che possa funzionare come diversivo alle inquietudini della gente. Il principe decide così di fidanzarsi, sia pure in assenza di un vero sentimento, con l'amica di vecchia data, la principessa Rosemarie di Morenia. 

Mary arriva a Budapest dove incontra quello che crede essere il principe, mentre il vero principe si cela sotto le spoglie di un aiutante di campo. Annoiata dal valzer viennese suonato al night club, la giovane - appassionata di charleston - si accorge di provare maggiore attrazione per l'aiutante del principe, piuttosto che per il nobile stesso. 

Mary ha intenzione di comprare il palazzo reale. Rimane spiazzata quando apprende la vera identità del principe, che continua a 'nascondersi' sotto le vesti dell'aiutante di campo, ma, superato il momento di sorpresa, decide che dovrà avere, una volta acquistato il palazzo, anche il principe che vi ha fino ad allora abitato. 

Mentre si comincia a pensare ad un nuovo fidanzamento, Mary e il principe continuano nel litigare a proposito dei rispettivi gusti in fatto di ballo (lui portato al valzer; lei, con una grande passione per il charleton). Fra un valzer viennese ed un charleston, l’amore trionfa: il compromesso finale verrà trovato su un ballo di fox-trot e il lieto fine è in happy end tipico americano. 

Il cast dell'operetta è composta da Catia Gianfelice, il tenore Domingo Stasi, Paolo La Bruna, Claudia, Bua, Serge Manguette, Nicolò Prestigiacomo, Cocò Gulotta, Silvana Di Salvo e Rosario Fortunato.

COSA C'È DA FARE