TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Servo per due": la commedia di Goldoni firmata Pierfrancesco Favino

  • Teatro Biondo - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 29 gennaio al 7 febbraio 2016 (evento concluso)
  • Martedì, venerdì e sabato alle ore 21:00, mercoledì, giovedì e domenica alle 17:30
  • Da 32 euro (intero primo settore) a 11 euro (ridotto terzo settore)
  • Informazioni al numero 091.7434341 o alla pagina web della biglietteria

Balarm
La redazione

Il Teatro Biondo di Palermo riapre il sipario per la nuova Stagione della Sala Grande: comici e interpreti dello spettacolo, tra rivisitazioni e riscritture di drammi e grandi classici.

Gran protagonista a gennaio un rinnovato teatro goldoniano nello spettacolo “Servo per due”, testo tradotto e riadattato da Pierfrancesco Favino, regista e attore, Paolo Sassanelli, Marit Nissen e Simonetta Solder.

Pierfrancesco Favino, insieme agli attori del Gruppo Danny Rose, propone un’originale rivisitazione di un classico come Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni, nella versione inglese di Richard Bean.

Uno spettacolo in linea con l’idea portante del Nuovo Teatro Biondo: rileggere i classici non solo attualizzandoli, ma esponendoli a una luce diversa, a nuovo punto di vista.

Una vera e propria commedia musicale ambientata nella Rimini degli anni ’30, movimentata ed esilarante, interpretata da un’affiatata compagnia di attori e musicisti. Servo per due è un fuoco di fila di battute e colpi di scena, inframmezzati dall’esecuzione dal vivo di celebri brani d’epoca.

Nella Rimini felliniana, che fa da sfondo agli equilibrismi del protagonista e della sua compagnia, risuonano e danno spettacolo Maramao, Il pinguino innamorato, Un sassolino nella scarpa ed altri celebri motivi.

Protagonista della commedia, Pippo, il servitore ingordo e pasticcione di Ludovico e Rocco, promesso sposo di Clarice, che in realtà ama ed è riamata dall’estroso Amerigo. Un intreccio di burle, scambi e pasticci, con tanto di belle fanciulle di cui cader innamorati.

Una vicenda che tra colpi di scena e attesi lieti fine cattura lo spettatore nella magia di personaggi, risa e buona musica.

Giorni e orari. Lo spettacolo va in scena venerdì 29 e sabato 30 gennaio alle ore 21.00, domenica 31 gennaio alle 17.30, martedì 2 febbraio alle 21.00, mercoledì 3 e giovedì 4 febbraio alle 17.30, venerdì 5 e sabato 6 febbraio alle 21.00 e domenica 7 febbraio alle 17.30.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE