"Tosca": l'opera più drammatica di Giacomo Puccini con la regia di Alfredo Corno

Nell'ambito del festival "Taormina Opera Stars" con il direttore artistico Davide Dellisanti, è in programma mercoeldì 24 agosto la rappresentazione teatrale della "Tosca", l'opera più drammatica di Puccini e fra le più rappresentate e popolari del grande repertorio.
Con la regia di Alfredo Corno, va in scena nella suggestiva cornice del Teatro antico di Taormina l'opera di Giacomo Puccini in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
La "Tosca" è una breve storia d'amore e di morte. Nella Roma del 1800 dopo il fallimento della Repubblica Romana, quando lo Stato Pontificio sta catturando i rappresentanti ed i sostenitori della Repubblica, le vite del pittore Mario Cavaradossi e della sua amante Tosca incrociano Cesare Angelotti, patriota fuggito dalle carceri del Papa.
Sulle tracce del fuggiasco c’è il capo della polizia pontificia, barone Scarpia che, innamorato di Tosca, approfitta della situazione per conquistare la donna. L’opera drammatica finisce come deve finire una tragedia: muore il fuggiasco, muore il cattivo Scarpia per mano di Tosca, muore il pittore ed infine muore Tosca suicida.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi