"Vade retro: la riscossa dei poveri diavoli", con i migranti attori per un giorno al Lelio

Uno spettacolo che incrocia la storia di San Benedetto il Moro, copatrono di origini africane di Palermo, con quelle dei dodici migranti e richiedenti asilo, ospiti dei Sistemi di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) palermitani, attori per un giorno nello spettacolo: è l'iniziativa di giovedì 3 marzo alle 21.00.
Lo spettacolo è intitolato "Vade retro: la riscossa dei poveri diavoli". Sono proprio questi "poveri diavoli" ad essere i protagonisti della performance teatrale del regista Martino Lo Cascio: si tratta di giovani dai 20 ai 24 anni, provenienti da paesi come Nigeria, Senegal, Eritrea, Iran, Mauritius e Romania.
Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Palermo, fa parte del progetto portato avanti dall'associazione Nottedoro, insieme ai giovani migranti che, da ottobre a febbraio, si sono cimentati in laboratori teatrali e di teatro danza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri