Sulle orme del Sacro: una passeggiata alla scoperta del patrimonio religioso della città di Messina
La Madonnina del porto, simbolo di Messina
Messina è devota alla Madonna. E non solo. Il percorso permetterà di scoprirne il vasto patrimonio religioso. Si parte dalla Passeggiata a Mare (di fronte alla Prefettura) per conoscere le origini del culto mariano a partire dalla Stele della Madonnina del Porto: dopo una sosta sul luogo del martirio di san Placido e dei suoi confratelli, si prosegue con la storia della fonte prodigiosa.
Arrivati al pozzo di Sant’Antonio da Padova vicino al Tempio di San Francesco all’Immacolata, si prosegue fino al Monastero di Montevergine fondato da sant’Eustochia. Sosta al monumento dedicato a papa Giovanni Paolo II, in ricordo della sua visita a Messina, e si cammina fino a piazza Duomo per chiudere il percorso al Santuario del Carmine e parlare di sant’Alberto degli Abati.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.166 letture 758 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.844 letture 86 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.645 letture 17 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




